TaiChiChuan o MMA ?
Alcuni furboni forse non pensano che l’arte marziale del TaiJiQuan ( TaiChiChuan ) sia un arte completa e quindi, classificano ciò che vedono di ambiguo (soggettivamente) con nomi schematizzati (sintomo di una mente matematica) in modo da illudersi di comprendere ciò che hanno davanti agli occhi.
Lo Yiquan come anche il TaiJiQuan ( TaiChiChuan ) sono metodi completi, tutte le arti marziali sono complete ma nulla a che fare con l’MMA che seppur più completa di altri sport da combattimento rimane uno sport da combattimento e non un arte marziale (anche se molti campione dell’MMA sono cinture nere di arti marziali) ..l’MMA (mix Martial art) è un insieme di sport da combattimento che ha un 80% minimo dell’allenamento (preparazione fisica) che punta sul cardio-fitnes a differenza invece dell’arte marziale interna che ha un 100% dell’allenamento composto solamente dal QiGong ( studiolavoro sull’energia del corpo) .
[youtube www.youtube.com/watch?v=lzNBlZriGKA&rel=0]
Quindi quando si esegue una presa durante il TuiShou, quella presa è TuiShuo e non MMA … tra l’altro è l’MMA che ha preso spunto dalle discipline marziali e non l’inverso, se non è da competizione l’arte marziale non ha regole e quindi è completa (anche se poi in effetti, alcuni si specializzano solo su determinate mosse).
E’ comunque ridicolo mormorare che noi facciamo lotta e non Push Hand perché il corpo a corpo, ovviamente comprende anche la lotta ma la nostra non è lotta, è TaijiQuan ( TaiChiChuan )!!!!!! …ogni mossa da noi eseguita nel TuiShou è una mossa che esiste anche nel nostro TaiJiQuan (che poi è lo XinShenQuan della B.Y.T.C.). Applichiao ciò che abbiamo nella forma e non ciò che prendiamo in prestito da altre discipline marziali o da combattimento.
[youtube www.youtube.com/watch?v=fiGcpZN-Xks&rel=0]
Usiamo i concetti dello Yin e Yang anche per fare la lotta ma siamo al di fuori del concetto di pugno, manata, presa o calcio perché siamo un divenire di movimenti che sono stati metabolizzati dall’essere grazie alla forma e non grazie ad un allenamento sportivo agonistico. Quindi nei video non è che se vedete una presa, una leva od una proiezione dev essere per forza MMA, BJJ o Sambo …anche se la finalità d’allenamento è differente, le arti marziali sono piene di queste mosse ed è l’MMA che ha preso spunto dalle arti marziali tradizionali e non l’inverso !
Chi invece vede il video e vuole venire da noi per fare subito le applicazioni, magari perché per anni ha fatto solo forma ..vada invece a fare MMA perché noi le applicazioni le iniziamo ad insegnare dopo molto tempo, il corpo deve prima imparare a fare il Zhanzhuang e lo Shili prima di osare a mettere in pratica la struttura ed i principi acquisiti. Da noi prima si impara a stare seduti e poi in piede ..prima si sta in piedi e poi si corre .. Chi vuole picchiare duro vada da un altra parta, lontano dalla B.Y.T.C., non perché non studiamo la “rissa raffinata” ma perché noi, prima di insegnartela ti facciamo tranquillizzare e rilassare (con lo YangShenGong della B.Y.T.C.) per almeno due anni (prima di insegnarti a fare la guerra ti insegniamo a fare la pace ..la pace con te stesso).
[youtube www.youtube.com/watch?v=bLWa1A5Cj5U&rel=0]
Quello nel video tra l’altro è il Quarto Livello di TuiShou del TaiChiChuan B.Y.T.C. ..il Primo (livello) è prettamente un TuiShou che allena la sensibilità …la B.Y.T.C. inizia dal basso per portarti fino al combattimento pieno e completo (che non metto in rete). Dalla A alla Z in modo consapevole e non caotico. Il nostro fine non è la competizione agonistica. Il pugno del pugilato come anche quello del Karate sono diversi da un pugno di un arte interna, tutti gli stili sono efficaci ma diversi tra loro ..anche le prese e le proiezione sono simili nelle manifestazione esterne della forza ma diverse se si considera il vissuto esperienziale di chi le esercita e mette in pratica !
Il TuiShou è un gioco e non una reale applicazione marziale ..è un mezzo che dona qualità marziali fondamentali e prepara il corpo (livello per livello) allo scontro completo (che comunque non è lo scopo definitivo).
[youtube www.youtube.com/watch?v=qm1T9OgtEps&rel=0]
Il TuiShou della B.Y.T.C. inizia a specializzarsi nel combattimento a lunga distanza solo dopo aver allenato i primi 6 livelli di “appiccicamento e spinta delle mani”