TaiChi Chuan for women
Il TaiChi Chuan (TaiJiQuan) e`un arte molto utile sia per la salute che per la difesa personale e per questo e`praticato da tantissime donne.
Il TaiChi Chuan sviluppa una forza nascosta chiamata “l`acciaio avvolto nel cotone”, il corpo si rinforza ma mantiene la delicatezza del movimento.
Nel TaiChiChuan il Qi (energia) entra nelle viscere e nei tendini rinforzando tutto il sistema centrale e mantenendo il corpo rilassato e sempre flessibile.
La schiena si rinforza ed i movimenti appaiono aggraziati, armoniosi e fluidi.
Il TaiChiChuan rafforza e migliora: la muscolatura interna, l`equilibro, l`agilita`, la flessibilita, la forza, la concentrazione e la sicurezza.
Nell`arte di difesa personale del TaiChiChuan, si usa ed assorbe la forza dell`aggrassore per ritorcergliela contro…
Ci sono diversi modi di allenare il TaiChiChuan …c`e`chi esercita le forme da competizione, chi pratica il TaiChi terapeutico, chi quello esoterico e chi quello marziale …
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=PYjXChWfIHQ&rel=0]
Il TaiChiChuan puo`anche essere allenato ad eta`anziana, c`e`un modo di praticarlo che mira alla riabilitazione fisica e coordinativa …
E`l`ideale per chi ama la natura e vuole sentirsi in armonia con essa …
Esistono diverse ipotesi sulla nascita di questo sistema:
- alcuni studiosi credono che la nascita del TaiChiChuan sia iniziata durante la dinastia Yuan (1279-1368) grazie al monaco e mistico Zhang San Feng: anche nel testo di YiShe, intitolato TaiJi XiaoXu, viene attribita a San Feng la nascita del TaiChi.
Si raccontano le vicende di questo monaco eremita che ogni notte restava sotte le stelle a ballare rituali marziali. Danzando lentamente gesta sacre, riusciva a sprigionare una forza mai vista prima… Si dice che “San Feng” significhi “tre volte pazzo” , gli fu dato questo nome perche`prima di inventare questo metodo entro in meditazione mistica dando segni di follia geniale ogni gioro… - Un’altra leggenda, basata su ricerche storiche, fa invece coincidere l’origine del TaiChi al periodo della dinastia Ming (1368-1644) da parte della famiglia Chen (del Taichi stile Chen), insegnanti di Yang (dello stileYang del Taichi); Chen insegno`a Yang che fece conoscere il metodo del TaiChi stile Chen in tante citta`dell`antica Cina …sino a che un giorno, decise di diffondere un altro sistema, una rivisitazione dello stile Chen (fin`ora da lui promosso) rimodellata, chiamandola TaiChi in stile Yang (un TaChi piu semplice da eseguire, privo di salti, movimenti bassi e movimenti esplisivi). Lo stile Chen lo si conosce grazie al maestro Yang, che poi creo`un suo stile ma chi insegno`il TaiChi alla famiglia Chen non si sa`…le origine di questo stile si perdone dei meandri della storia …
Il TaiChi e`anche bello da veder praticare ..ha movenze ipnotiche che affascinano anche lo spettatore …
Articolo scritto da Sara Lee